Il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia ha discusso la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2013, un documento che fa il punto sui risultati economici, finanziari ed industriali raggiunti dall’azienda. Importanti investimenti in nuove tecnologie e la riduzione dell’indebitamento sono due punti chiave della performance aziendale nello scorso anno.
News Aziende
Aziende agricole, le previsioni sulle superfici a coltura nel 2014
Per l’annata 2013 – 2014 le aziende agricole italiane prevedono una diminuzione della superficie agricola complessivamente destinata alla produzione dei cereali. E’ questo uno dei dati più marcati che emerge da uno studio ISTAT basato sulle le intenzioni di semina di colture erbacee espresse dai coltivatori.
Commercio al dettaglio, 2013 in netto calo
E’ un bilancio pesantemente negativo quello registrato dal commercio al dettaglio nel 2013. Confermando una percezione molto diffusa, l’ISTAT ha infatti diffuso i dati aggiornati sull’andamento delle vendite che evidenziano un calo medio superiore al 2% con punte ancora superiori per il il settore dei prodotti non alimentari.
Aziende e professionisti, nuovi obblighi per i pagamenti elettronici
Una piccola rivoluzione sta per arrivare per aziende e liberi professionisti. Con il decreto del 24 gennaio 2014 intitolato “Definizioni e ambito di applicazione dei pagamenti mediante carte di debito” sono infatti stati introdotti nuovi obblighi in materia di pagamenti elettronici.
Chiuse più di 14 mila aziende nel 2013
Che il 2013 sia stato un anno molto difficile per l’economia italiana non è certo una novità. A volte però alcune cifre aiutano a comprendere meglio l’entità e la reale portata della crisi e dei suoi effetti. E’ questo il caso dello studio “Analisi dei fallimenti in Italia” realizzato da CRIBIS D&B.
Debiti PA, nel 2013 pagati 22 miliardi
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato alcuni dati relativi ai pagamenti dei debiti della Pubblica Amministrazione per il 2013. Facendo seguito a quanto previsto dal decreto legge 35/2013 e dal decreto legge 102/2013 (i così detti “sblocca debiti”) sono stati resi disponibili complessivamente 27,2 miliardi di euro.
Da Alenia Aermacchi l’iniziativa A Scuola d’Azienda
Alenia Aermacchi, società del gruppo Finmeccanica, ha presentato un nuovo progetto rivolto al mondo dell’istruzione. L’iniziativa denominata “A Scuola d’Azienda” offrirà tirocinio formativo e si rivolge agli studenti degli Istituti Tecnici Superiori delle regioni in cui hanno sede gli insediamenti produttivi di Alenia Aermacchi (Campania, Lombardia, Piemonte e Puglia).
Le start up più innovative d’Italia – Premio Marzotto 2013
La creatività e l’innovazione parlano italiano. E’ questo infatti l’unico bilancio che si può trarre guardando la lista dei vincitori del Premio per l’imprenditoria e l’innovazione intitolato a Gaetano Marzotto, imprenditore tessile vicentino, che è stato assegnato in questi giorni. Un totale di 19 start up italiane è stato infatti premiato in occasione della terza edizione del concorso, che si è tenuto in Veneto.
Conto Corrente Aziendale i migliori del 2013
Tutti i titolari di un’azienda necessitano di un conto corrente aziendale. Il conto corrente di un impresa presenta delle caratteristiche diverse rispetto ad un normale conto corrente. Ad esempio può fornire una disponibilità di fondi molto veloce come nel caso di Conti Correnti Aziendali: disponibilità di fondi immediata oppure far avere carte di credito particolari come Carte di credito aziendali per la gestione delle spese. Il conto corrente di un’azienda rappresenta il portafoglio virtuale della stessa azienda, nonché lo strumento per ricevere ed effettuare i pagamenti. Il conto corrente di un’impresa è uno strumento necessario per la gestione del bilancio della stessa impresa, strumento che garantisce i servizi necessari dell’attività finanziaria di un’impresa pubblica o privata.
Come aprire un’attività in Irlanda
L’Irlanda è tra i paesi più ambiti delle imprese che vogliono spostarsi dall’Italia, o degli altri confini nazionali, per via della politica economica a favore delle aziende. Molti vantaggi che richiedono, tuttavia, un adattamento per quello che è un nuovo paese e una nuova impostazione giuridica, economica e fiscale che è bene conoscere prima di fare questo passo.
I vantaggi di aprire un’attività in Irlanda
Nell’era della globalizzazione è bene conoscere quelle che sono le possibilità e le procedure per aprire, o eventualmente spostare, la propria attività in un altro paese. Per quando riguarda la comunità europea, tra le mete preferite dai nuovi e vecchi imprenditori, vi è l’Irlanda.
Prorogate le agevolazioni alle aziende edili
In base al cosiddetto Decreto IMU, che contempla importanti e urgenti disposizioni in materia di Imposta Municipale Unica e di altre fiscalità di natura immobiliare, di supporto alle politiche abitative
Ripresa nelle aziende? I commercialisti frenano
C’è voglia di ottimismo, ma non sempre coincide con il realismo. Da mesi non si fa altro che annunciare una ripresa economica che, fino ad oggi non abbiamo visto e che viene spostata di mese in mese. Adesso è ancora estate e non è tempo di tornare al lavoro e ai problemi quotidiani, tuttavia i commercialisti frenano al Nord e, peggio ancora, al Sud. Le strutture italiane, tra uffici e dipendenti, sono allo stremo e non è facile stabilire quanto resisteranno e, soprattutto, se riusciranno a riprendersi.
Regali aziendali: i più strani in giro per il mondo
Regali aziendali anche in tempi di crisi. Se i dipendenti e i clienti se li aspettano, non sempre è possibile accontentarli, per via del nuovo must, per forza di cose, che è il risparmio. Se la maggior parte delle ditte, soprattutto in Italia, non vanno oltre il panettone a Natale o le caramelle per chi entra a fare l’acquisto, in giro per il mondo e, qualche volta nel Belpaese, l’eccezione che conferma la regola non manca. C’è chi per una occasione particolare, ha scelto di regalare ai dipendenti bottiglie di vino con forme strane o, addirittura un antiacido gastrico e la fantasia in questo senso, non ha confini.