TIM ed Autogrill hanno annunciato un accordo per portare un servizio Wi-Fi gratuito nelle aree di ristoro della rete autostradale italiana. Il progetto delle due società sarà operativo già nelle prossime settimane in una parte della rete dei punti vendita Autogrill e sarà completato entro l’anno.
La redazione
Sostenibilità aziendale, Telecom Italia si conferma nel FTSE4Good
Importante riconoscimento internazionale per gli impegni di sostenibilità aziendale del gruppo Telecom Italia. La società italiana si è infatti riconfermata negli indici FTSE4Good della Borsa di Londra che raggruppano le aziende più virtuose a livello mondiale in tema di sostenibilità.
Dalla gestione dei boschi 35 mila posti di lavoro potenziali
Un potenziale inespresso che avrebbe positive ricadute sull’economia e sull’occupazione italiana. Stiamo parlando della coltivazione e utilizzazione dei boschi, un settore dell’agricoltura italiana che vive un profondo contrasto tra sottoutilizzo delle risorse nazionali e forti importazioni dall’estero.
Saldi estivi 2016, 22 milioni di italiani nei negozi
Lo scorso weekend sono iniziati i saldi estivi 2016. Come da tradizione si tratta di un appuntamento importante per le aziende che operano nel commercio per consolidare bilanci ancora pesantemente influenzati in negativo dalla debolezza della domanda interna.
Alitalia tra i Superbrands italiani del 2016
Anche nel 2016 Alitalia è stata selezionata tra i Superbrands italiani. Il riconoscimento internazionale certifica l’eccellenza dei marchi attraverso l’attribuzione di un seal a cui concorre sia il giudizio dei professionisti del Superbrands Council che il voto popolare. Alitalia aveva già conquistato il riconoscimento anche nel 2015.
Turismo, attesi 55 milioni di turisti nell’estate 2016
Sono premesse positive quelle accolgono la stagione estiva per il turismo italiano. Federalberghi ha recentemente presentato alcuni dati sullo stato di salute del settore che suggeriscono un trend positivo ed evidenziano l’importanza del comparto turistico nell’economia italiana.
Esportazioni, forte crescita in Basilicata e Molise
È un quadro complesso quello tracciato dagli ultimi dati ISTAT sulle esportazioni delle regioni italiane nel primo trimestre del 2016. Su base congiunturale l’export segna un calo generalizzato in tutte le aree del paese mentre su base tendenziale crescono le esportazioni dalle regioni centrali e meridionali con Molise e Basilicata in forte evidenza.
Economia agricola in crescita nel 2015
Il 2015 è stato un anno di crescita per l’economia agricola in Italia con un bilancio positivo in termini di produzione, valore aggiunto e ricaduta occupazionale. I dati emergono da un rapporto dell’ISTAT pubblicato oggi che disegna lo stato del settore primario italiano.
Estate 2016, meno italiani in vacanza ma budget più alto
Scende il numero di italiani che prevede di andare in vacanza durate l’estate del 2016 ma allo stesso tempo aumenta sensibilmente il budget medio a disposizione. Sono questi due dei dati che emergono dall’edizione 2016 del ‘Barometro Vacanze‘, uno studio statistico realizzato da Ipsos per il Gruppo Europ Assistance su un campione di cittadini europei.
Le biciclette italiane crescono nel mondo
Da mezzo di trasporto quotidiano a sofisticato supporto per l’attività sportiva, le biciclette conservano un ruolo importante nella società e nell’economia italiana. Questo settore mostra una notevole vivacità con numeri in crescita e con una forte propensione verso l’export.
TIM, accordo con IBM per i sistemi cognitivi
È un accordo che guarda all’innovazione ed al futuro quello siglato da TIM (Telecom Italia) ed IBM nel campo dei sistemi cognitivi e dell’intelligenza artificiale. Le due aziende porteranno avanti progetti comuni per l’innovazione della vita digitale che saranno anche aperti a partner selezionati.
Dal CIPE 290 milioni per imprese e crescita
Nella riunione del primo maggio del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) sono state approvate una serie di misure a sostegno delle imprese e della crescita economica per un valore complessivo di 290 milioni di euro. Autoimpiego, area costiera livornese e contratti di filiera e di distretto i settori principali di intervento.
Marchi registrati, l’Italia sale al terzo posto in Europa
Il ricorso al sistema dei marchi registrati rappresenta un importante forma di salvaguardia e valorizzazione del lavoro delle aziende. Attraverso questo istituto infatti il nome di una società, il suo logo aziendale ed i marchi dei suoi prodotti possono godere di ampie tutele in termini di utilizzo e riconoscibilità.
Export delle aziende verso il Giappone in crescita a febbraio
Con un mercato interno ancora debole le esportazioni verso l’estero sono state fondamentali per consentire a molte imprese di arginare la crisi. I dati ISTAT sulla bilancia commerciale italiana nel mese di febbraio 2016 mostrano ancora un buon andamento dell’export specie verso paesi come il Giappone ed il Belgio.