Il progetto di fusione delle attività italiane di Wind ed 3 (H3G) ottiene il via libera della Commissione Europea. Il parare positivo della Commissione è condizionato al rispetto di alcune condizioni tra cui la più importante è la cessione di asset ed infrastrutture che consentano l’ingresso sul mercato italiano dei francesi di Iliad.
News Aziende
Dal centro IBM Watson Health di Milano parte una nuova sanità
Annunciato nei giorni scorsi in Massachusetts, il nuovo Centro di Eccellenza europeo di IBM Watson Health a Milano offre molte chiavi di lettura a cominciare dall’importante investimento economico previsto per arrivare al più ampio processo di innovazione e digitalizzazione del sistema sanitario italiano.
Autogrill sigla 2 nuovi contratti per aeroporti in Nord America
Autogrill ha annunciato di aver siglato due nuovi contratti commerciali per la gestione di punti vendita in due aeroporti in Nord America. L’operazione avverrà attraverso la controllata HMSHost e consentirà alla società di rafforzare la sua presenza nelle rete aeroportuale degli Stati Uniti
TIM, un piano strategico aziendale con 6,7 miliardi in innovazione
Il Gruppo Telecom Italia ha approvato un nuovo piano strategico aziendale per il triennio 2016-2018 caratterizzato da importanti investimenti in Italia. Per il gruppo che opera attraverso il marchio TIM sono in programma estesi progetti per la copertura del territorio nazionale con reti fisse in fibra ottica e mobile in standard LTE.
Enel Green Power si espande in Germania
Nuovi investimenti in Germania per il Gruppo Enel. Enel Green Power ha infatti annunciato l’acquisizione di una quota di maggioranza in Erdwärme Oberland società specializzata nello sviluppo di progetti geotermici operante in Baviera.
TIM Ventures investe in ClouDesire
Il Gruppo Telecom Italia amplia i propri investimenti nel settore delle nuove tecnologie ed in particolare nel cloud. Attraverso TIM Ventures la società ha infatti annunciato l’ingresso nel capitale di ClouDesire con un investimento economico complessivo di 600 mila euro.
TIM e ANACI, accordo per gli edifici connessi in fibra ottica
TIM e l’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali Immobiliari (ANACI) hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa che faciliterà il collegamento dei condomini alla rete in fibra ottica. L’accordo è parte delle soluzioni che TIM sta portando avanti per estendere la copertura della rete in fibra ottica e centrare gli obiettivi definiti nell’Agenda Digitale.
Nasce Centrale del Latte d’Italia
Importati movimenti nel settore lattiero-caseario italiano. La Centrale del Latte di Torino (CLT) e la Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno (CLF, nota anche per il marchio ‘Mukki’) hanno infatti annunciato un progetto di aggregazione che darà vita ad una nuova società denominata Centrale del Latte d’Italia.
Enel, nuovo piano strategico aziendale 2016-2019
Il Gruppo Enel ha presentato un nuovo piano strategico aziendale per il quadriennio 2016 – 2019. Maggiore efficienza, riduzione dei costi ed una semplificazione nell’organizzazione del gruppo caratterizzano il nuovo progetto che va ad integrare il piano già presentato nello scorso mese di marzo.
Enel Green Power, produzione in crescita del 6%
Nei primi nove mesi del 2015 la produzione di Enel Green Power ha raggiunto i 24,9 TWh con una crescita del 6% rispetto ai 23,5 TWh dello stesso periodo dello scorso anno. In crescita dell’11,6% è anche la Capacità installata netta che al 30 settembre 2015 ha raggiunto il valore di 10,6 GW.
Luxottica, 500 nuovi negozi con Macy’s
Luxottica Group ha siglato un nuovo accordo con l’americana Macy’s che nei prossimi tre anni permetterà di aprire fino a 500 nuovi negozi LensCrafters negli Stai Uniti. L’intesa rafforza i già forti rapporti di collaborazione esistenti tra Luxottica e Macy’s negli USA.
Struttura aziendale, Poste diversifica con SDS
La recente acquisizione da parte del Gruppo Poste Italiane di System Data Software è parte di un processo di diversificazione che ha trainato lo sviluppo del gruppo modificandone profondamente la struttura aziendale. Con SDS in particolare Poste Italiane punta a rafforzare la propria presenza nel settore della salute.
Bilancio aziendale, Tiscali supera i 574 mila clienti
Tiscali ha recentemente approvato la Relazione Finanziaria relativa al primo semestre 2015 conclusosi lo scorso 30 giugno. Il bilancio aziendale della società vede una riduzione delle perdite ed un aumento del numero di clienti. Approvato anche il progetto di fusione con Aria.