La Commissione Europea ha annunciato una serie di misure del valore complessivo di oltre 6 miliardi di euro a sostegno della così detta ‘economia circolare’. Le misure adottate intervengono in vari settori economici ed si pongono l’obiettivo di favorire il riciclo ed il riutilizzo dei prodotti con effetti positivi sia sul tessuto produttivo che sull’ambiente.
La redazione
Il 21,2% delle aziende italiane usa i social network per il business
E’ un rapporto altalenante quello delle aziende italiane con la rete ed i social network. Secondo alcune cifre diffuse da Unioncamere solo due aziende italiane su cinque utilizzano la rete come vettore per incrementare le proprie opportunità di business, un dato che testimonia come una attiva presenza online non sia ancora entrata tre le priorità delle nostre imprese.
Ricerca Microsoft, alle PMI italiane piace il cloud
Una recente ricerca realizzata da Microsoft ed Ipsos Mori dal titolo “I dipendenti delle PMI e la tecnologia” fa il punto sul rapporto tra le Piccole e Media Imprese italiane e l’innovazione digitale con particolare riguardo ai temi del cloud computing e dei sistemi IT.
Il peso dei gruppi di imprese nell’economia italiana
Sono 92.556 i gruppi di imprese operanti in Italia secondo i recenti dati diffusi dall’ISTAT e riferiti al 2013. Questa forma organizzativa coinvolge complessivamente 212.140 aziende e 5.591.824 di addetti. Molte rilevante è anche l’impatto che i gruppi di imprese hanno sul fatturato complessivo delle aziende italiane.
Enel, nuovo piano strategico aziendale 2016-2019
Il Gruppo Enel ha presentato un nuovo piano strategico aziendale per il quadriennio 2016 – 2019. Maggiore efficienza, riduzione dei costi ed una semplificazione nell’organizzazione del gruppo caratterizzano il nuovo progetto che va ad integrare il piano già presentato nello scorso mese di marzo.
Enel Green Power, produzione in crescita del 6%
Nei primi nove mesi del 2015 la produzione di Enel Green Power ha raggiunto i 24,9 TWh con una crescita del 6% rispetto ai 23,5 TWh dello stesso periodo dello scorso anno. In crescita dell’11,6% è anche la Capacità installata netta che al 30 settembre 2015 ha raggiunto il valore di 10,6 GW.
Luxottica, 500 nuovi negozi con Macy’s
Luxottica Group ha siglato un nuovo accordo con l’americana Macy’s che nei prossimi tre anni permetterà di aprire fino a 500 nuovi negozi LensCrafters negli Stai Uniti. L’intesa rafforza i già forti rapporti di collaborazione esistenti tra Luxottica e Macy’s negli USA.
Struttura aziendale, Poste diversifica con SDS
La recente acquisizione da parte del Gruppo Poste Italiane di System Data Software è parte di un processo di diversificazione che ha trainato lo sviluppo del gruppo modificandone profondamente la struttura aziendale. Con SDS in particolare Poste Italiane punta a rafforzare la propria presenza nel settore della salute.
Astaldi, contratto da 209 milioni per la Metropolitana di Varsavia
Nuove opportunità arrivano dalla Polonia per il Gruppo Astaldi. La società italiana si è infatti aggiudicata un nuovo contratto per l’estensione della Linea 2 della Metropolitana di Varsavia. Il contratto ha un valore di 209 milioni di euro finanziati in parte da fondi locali ed in parte tramite fondi europei.
Luxottica, patto generazionale e 600 nuove assunzioni
Sono molti gli elementi di innovazione introdotti nel nuovo Contratto Integrativo Aziendale siglato tra il gruppo Luxottica e le organizzazioni sindacali. In vigore dal prossimo primo dicembre ed esteso per tre anni, il contratto vede l’applicazione per la prima volta nel settore privato di un patto generazionale che favorirà l’ingresso di giovani lavoratori nell’azienda.
Sicurezza aziendale, Canon al Sicurezza 2015 di Milano
Canon sta investendo molto nel settore della sicurezza aziendale proponendo una vasta gamma di prodotti e servizi dedicati. Proprio attorno a questo tema l’azienda ha annunciato la propria presenza a Sicurezza 2015, evento internazionale dedicato al settore della security che si terrà dal 3 al 5 novembre presso Fiera Milano.
Grande distribuzione, +1,7% nei primi 8 mesi del 2015
Gli ultimi dati ISTAT sul commercio al dettaglio mostrano una generale anche se tenue ripresa dei consumi. Con i dati di agosto il quadro dei primi otto mesi dell’anno vede un bilancio positivo per il settore sia in termini di volumi che di valore con una performance particolarmente positiva per la grande distribuzione.
A SMAU 2015 le soluzioni IBM per l’innovazione aziendale
IBM sarà presente a SMAU 2015 con una serie di workshop dedicati principalmente ai temi dell’innovazione aziendale e del cloud. IBM offre ad aziende di ogni dimensioni -incluse le startup- una gamma di servizi molto flessibile ed accessibile a consumo secondo il paradigma del cloud computing.
20 mila imprese in più nei tre mesi estivi
Nel terzo trimestre del 2015 le imprese italiane hanno registrato un saldo positivo di oltre 20 unità tra nuove iscrizioni e cessazioni nel Registro delle imprese. Il dato arriva dalle rilevazioni Movimprese di InfoCamere ed è stato diffuso da Unioncamere.