Economia circolare, nuove risorse dall’Europa


La Commissione Europea ha annunciato una serie di misure del valore complessivo di oltre 6 miliardi di euro a sostegno della così detta ‘economia circolare’. Le misure adottate intervengono in vari settori economici ed si pongono l’obiettivo di favorire il riciclo ed il riutilizzo dei prodotti con effetti positivi sia sul tessuto produttivo che sull’ambiente.

Enel, nuovo piano strategico aziendale 2016-2019


Il Gruppo Enel ha presentato un nuovo piano strategico aziendale per il quadriennio 2016 – 2019. Maggiore efficienza, riduzione dei costi ed una semplificazione nell’organizzazione del gruppo caratterizzano il nuovo progetto che va ad integrare il piano già presentato nello scorso mese di marzo.

Luxottica, 500 nuovi negozi con Macy’s


Luxottica Group ha siglato un nuovo accordo con l’americana Macy’s che nei prossimi tre anni permetterà di aprire fino a 500 nuovi negozi LensCrafters negli Stai Uniti. L’intesa rafforza i già forti rapporti di collaborazione esistenti tra Luxottica e Macy’s negli USA.

Struttura aziendale, Poste diversifica con SDS


La recente acquisizione da parte del Gruppo Poste Italiane di System Data Software è parte di un processo di diversificazione che ha trainato lo sviluppo del gruppo modificandone profondamente la struttura aziendale. Con SDS in particolare Poste Italiane punta a rafforzare la propria presenza nel settore della salute.

Astaldi, contratto da 209 milioni per la Metropolitana di Varsavia


Nuove opportunità arrivano dalla Polonia per il Gruppo Astaldi. La società italiana si è infatti aggiudicata un nuovo contratto per l’estensione della Linea 2 della Metropolitana di Varsavia. Il contratto ha un valore di 209 milioni di euro finanziati in parte da fondi locali ed in parte tramite fondi europei.

Luxottica, patto generazionale e 600 nuove assunzioni


Sono molti gli elementi di innovazione introdotti nel nuovo Contratto Integrativo Aziendale siglato tra il gruppo Luxottica e le organizzazioni sindacali. In vigore dal prossimo primo dicembre ed esteso per tre anni, il contratto vede l’applicazione per la prima volta nel settore privato di un patto generazionale che favorirà l’ingresso di giovani lavoratori nell’azienda.

preload imagepreload image