
Sistemi di stampa non adeguati alle esigenze dell’azienda o semplicemente obsoleti nelle tecnologie impiegate possono penalizzare la performance aziendale limitando la produttività ed incidendo sui costi. A fotografare questo scenario è un recente studio commissionato da Epson e realizzato da Coleman Parkes Research condotto nelle prime 5 economie europee (Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito) che ha quantificato costi e conseguenze di sistemi di stampa inappropriati o superati nei contesti aziendali con più di 50 dipendenti.
Liti tra soci: le indicazioni dell’Avv. Paolo Borrelli
All’interno delle società spesso possono nascere contrasti causati ad esempio dall’ingresso di figli e famigliari, dalla crisi economica o dall’eccesso di crescita. Con il corso del tempo, questi contrasti generano
A ben vedere i nuovi passi delle strategie aziendali messi a segno da alcuni dei più grandi retailer del mondo, come Wal-Mart e Carrefour, sembrerebbe proprio che l’India sia diventata la nuova frontiera dorata delle vendite al dettaglio, attraendo milioni di dollari di investimenti all’interno dei propri confini, nella lenta e progressiva apertura della propria regolamentazione agli operatori provenienti dall’estero.
Interessante strada di sviluppo aziendale è quella intrapresa da Linkedin, il social network business oriented che, stando a quanto sostiene una ricerca compiuta da ComScore, sarebbe diventato il numero 2 degli Stati Uniti, alle spalle dell’ancora irraggiungibile Facebook, ma davanti a MySpace, il cui declino sembra dover continuare ancora, nonostante nuovi investitori alle porte delle proprie strutture aziendali.
Il procedimento di valutazione aziendale è davvero molto importante, specialmente se – ed è il caso di Twitter – manca un vero e proprio riferimento di mercato. Nelle società non quotate, il processo di valutazione è infatti più complesso, e spesso l’unico metodo che i potenziali investitori hanno per cercare di saggiare la reale consistenza di una società, è quella di affidarsi ai cicli periodici di analisi da parte di società esperte.
Dopo il nostro approfondimento di ieri in merito all’andamento delle negoziazioni che vedono diversi social network essere ben orientati verso la quotazione delle rispettive azienda in Borsa, continuiamo oggi ad occuparsi di alcune operazioni aziendali da parte di società che del web hanno fatto rapidamente il proprio core business, come il protagonista di oggi, la cinese Baidu, titolare del motore di ricerca più utilizzato nella nazione.
Sulle pagine del nostro blog abbiamo più volte parlato dell’importanza che l’asilo aziendale riveste all’interno della valutazione dell’intera qualità della propria professione, costituendo uno di quei benefit non monetari che, alla fine del mese, hanno un riflesso molto significativo non solamente in termini di maggiore serenità nella gestione del proprio nucleo familiare, quanto anche nel risparmio economico ottenuto rispetto all’utilizzo dei tradizionali asili privati.
Vi siete mai chiesti quanto costa l’ignoranza informatica nell’organizzazione aziendale? In altre parole, avete mai provato a quantificare quanto si potrebbe risparmiare se all’interno di una piccola o media impresa tutti i lavoratori avessero delle conoscenze adeguate dei sistemi informatici utilizzati all’interno dell’organizzazione?
Possono i social network diventare un utile strumento di lavoro, sia nelle piccole e medie imprese che in quelle organizzazioni di maggiore dimensione, dove probabilmente gli strumenti di social networking potrebbero trovare migliore accoglienza nell’immediato?
Se una società si trova nella situazione di dover variare la propria ragione sociale, è costretta a rispettare alcuni requisiti in termini di comunicazione aziendale, non molto gravosi per l’organizzazione della società.
Frutto parziale di operazioni di ristrutturazione aziendale, i lavoratori dipendenti che sono stati coinvolti in processi di cassa integrazione sono stati ad aprile (il dato è cumulativo anche di quanto accaduto nei tre mesi precedenti) oltre 470 mila unità.