Acer, una delle società leader mondiali nella produzione di prodotti per l’elettronica e – soprattutto – di personal computer, ha dichiarato di aver chiuso il primo trimestre in perdita nel corso degli ultimi dieci anni. I vertici societari hanno altresì affermato che, con queste basi di partenza e di consolidamento, sarà pressoché impossibile andare a conseguire un utile netto alla fine dell’esercizio, complice anche il grosso calo nelle vendite di pc.
Il secondo trimestre della compagnia si è infatti chiuso con una perdita pari a 234 milioni di dollari, contro un utile di circa 200 milioni di dollari conseguito nello stesso periodo dello scorso anno. La perdita trimestrale era comunque attesa ampiamente dagli analisti di tutto il mondo, che pur avevano stimato una contrazione non così evidente, e limitata a una cifra di gran lunga inferiore ai 100 milioni di dollari.
Il tempo della crescita sembra finito, almeno per il momento, per quanto concerne il valore aziendale di Linkedin. Il social network business oriented più noto del mondo è infatti precipitato durante le negoziazioni alla Borsa americana, quando gli analisti di Morgan Stanley e della Evercore Partners hanno annunciato di aver ribassato il proprio rating sui
Yahoo, come noto, ha chiuso i propri conti aziendali di periodo con ricavi inferiori alle stime degli analisti. Il risultato è stata una discreta punizione da parte dei mercati finanziari, che hanno penalizzato i titoli azionari con una flessione durante le negoziazioni alla Borsa americana, rispecchiando in tal modo la delusione per dei risultati che sono stati abbondantemente sotto gli auspici della maggioranza degli osservatori.
Pochi giorni fa Apple ha diramato gli ultimi dati sui suoi ricavi aziendali, in un comunicato stampa evidentemente molto atteso da tutti gli stakeholders, e non solamente dal mercato finanziario. Un elemento molto importante, che ha permesso alla società di Steve Jobs di poter compiere un balzo in avanti nelle valutazioni delle proprie azioni, che per la prima volta nella storia hanno superato i 400 dollari.
Philips ha pubblicato i dati sul bilancio aziendale, in riferimento all’andamento economico finanziario della società per quanto concerne i primi tre mesi del nuovo anno, periodo che si è chiuso – anticipiamo – con dei dati che hanno deluso la maggioranza degli analisti.
Citigroup ha pubblicato il proprio bilancio aziendale per quanto concerne il primo trimestre del nuovo anno. Un bilancio che la società ha siglato con dei dati in flessione rispetto ai principali parametri temporali di riferimento, su livelli inferiori a quelli attesi dagli analisti.
Lavoro in vista per i consigli di amministrazione delle società per azioni quotate in Borsa. Il mese di aprile prevede infatti un ricco calendario di riunioni per l’approvazione dei dati contabili, di cui cercheremo di sintetizzare alcuni tra i principali appuntamenti.