E’ arrivato Kena Mobile l’operatore low cost di Tim e lo fa con delle offerte lancio davvero interessanti.
“Per evitare che a Taranto succeda ancora quello che è capitato giorni fa con una coltre di polveri neri che ricopriva la città il Mise, d’intesa con l’Amministrazione Straordinaria, l’ILVA
Il “Wind day” di Taranto, con le scuole chiuse, le proteste e le polemiche sottolineate dai media, è giunto al termine. L’allarme è rientrato ma l’eco delle polemiche è rimasta,
L’ILVA di Taranto è davvero un pericolo per la salute pubblica? Si sta adeguando alle normative vigenti? Danneggia l’ambiente e il territorio? Sono tutte domande legittime, alla luce delle recenti
ILVA di Taranto contro sindacati: ci risiamo. Il botta e risposta questa volta riguarda la presunta assenza dell’impianto di aspirazione nel reparto Acciaieria 1, che costringerebbe i dipendenti a lavorare
Finalmente adesso è arrivata anche in Italia. Si tratta di Housers, una piattaforma online di crowdfunding che permette a tutti di avere accesso al mercato immobiliare. Lo sbarco ufficiale è
La luce è di fondamentale importanza sul luogo di lavoro: il suo grado di intensità, il colore, e diversi altri fattori, possono influenzare in modo significativo la produttività e il
E’ arrivato Kena Mobile l’operatore low cost di Tim e lo fa con delle offerte lancio davvero interessanti.
L’ISTAT ha diffuso oggi i dati sull’andamento delle esportazioni nelle regioni italiane relative al terzo trimestre dell’anno. Su base congiunturale si registrazioni variazioni limitate rispetto al trimestre precedente. Nei primi 9 mesi dell’anno invece crescono a doppia cifra le regioni del sud trainate dalla Basilicata.
Se Natale 2016 segnerà una ripresa dei consumi forse è ancora presto per dirlo. Intanto però una indagine condotta da Confesercenti ed SWG ha fotografato le preferenze degli italiani in tema di regali natalizi. L’abbigliamento in particolare resta tra i prodotti più desiderati ma cresce anche il gradimento dei buoni acquisto.
La Commissione Europea ha annunciato una nuova proposta per la riforma del commercio elettronico nel mercato unico. Le norme puntano a semplificare gli adempimenti IVA agevolando il commercio tra i paesi dell’Unione Europea. Un capitolo specifico riguarda la possibilità di applicare un’IVA ridotta sugli ebook.
Economia italiana prevista in crescita sia nel 2016 che nel 2017 ma sempre al di sotto della soglia dell’1%. Positivo anche l’andamento degli investimenti che supereranno la soglia del 2%. Sono questi due dei dati più interessanti contenute nel documento di analisi delle prospettive dell’economia italiana 2016-2017 reso noto oggi dall’ISTAT.
Torna anche quest’anno il ‘Giro d’Italia delle donne che fanno impresa‘. L’iniziativa è organizzata da Unioncamere, Camere di commercio e Comitati per l’imprenditoria femminile e giunge nel 2016 alla sua nona edizione con eventi organizzati lungo tutta la Penisola.
Dall’accordo preliminare è passato più di un anno ma ora la fusione di Wind e 3 Italia si appresta a diventare operativa. CK Hutchison come società di controllo di 3 Italia e VimpelCom quale società di controllo di Wind hanno infatto dato vita alla joint-venture che assumerà il controllo delle due società di telecomunicazioni.
Una produttività in leggera crescita ha caratterizzato l’economia italiana nel 2015. Secondo i dati di un rapporto ISTAT, l’incremento registrato lo scorso anno prosegue un trend già evidenziato nel 2014. È tuttavia in calo la produttività legata del lavoro.