A ben vedere i nuovi passi delle strategie aziendali messi a segno da alcuni dei più grandi retailer del mondo, come Wal-Mart e Carrefour, sembrerebbe proprio che l’India sia diventata la nuova frontiera dorata delle vendite al dettaglio, attraendo milioni di dollari di investimenti all’interno dei propri confini, nella lenta e progressiva apertura della propria regolamentazione agli operatori provenienti dall’estero.
Stando a quanto riportato sulla stampa, infatti, Wal-Mart Stores e Carrefour starebbero valutando investimenti per oltre 100 milioni di dollari al fine di avviare dei propri negozi in India. L’unico ostacolo, come sopra abbiamo accennato, è relativo alla normativa in vigore nel subcontinente, che impedisce agli operatori stranieri di avviare attività di vendita al dettaglio senza coinvolgere un operatore nazionale.
Se ben vi ricordate,
Risparmiare grazie a una nuova organizzazione aziendale, e in particolar modo mediante fusioni tra più operatori presenti nello stesso mercato di destinazione. È quello che ha pensato nelle ultime settimane Carrefour, uno dei rivenditori al dettaglio più noti del Pianeta, che cerca di razionalizzare le proprie spese in Brasile, mercato emergente particolarmente appetibile, mediante un complesso processo di unione con un partner.